Voglio portarti in quello che è stato il mio primo posto del cuore prima di conoscere Civita: Fiumefreddo Bruzio. Un borgo magico, a strapiombo sul...
Borghi
Roghudi Vecchio: il borgo sospeso sulla fiumara d’argento
Ormai ho perso il conto di quante volte ho preso la mitica littorina anni ’50 per dirigermi verso sud e scoprire un altro gioiello della nostra...
Pentedattilo: alla scoperta dell’ex borgo fantasma della Calabria
Quando sono stata per la prima volta a Pentedattilo nel 2017 mi sono trovata davanti ad uno dei borghi più impressionanti della Calabria....
Morano Calabro: cosa vedere nel borgo sospeso tra le vette del Pollino
Tra me e Morano Calabro la prima volta che ci sono stata non è scattato il classico colpo di fulmine. Mi è bastato ritornarci e percorrere a bordo...
Recupero centri storici: il progetto del Centro Naturalistico “Il Nibbio” di Morano Calabro
Quando si parla di progetti di riqualificazione dei borghi la prima cosa che viene in mente è andare alla ricerca di fondi che finanzino lo sviluppo...
Fiumefreddo Bruzio: cosa vedere nel borgo dei tramonti in provincia di Cosenza
Fiumefreddo Bruzio fa parte di quei borghi che come Civita mi sono entrati nel cuore. Sono venuta qui per la prima volta nel dicembre 2016 e sono...
Civita: il borgo dall’anima arbëresh del Parco Nazionale del Pollino
Quando nel 2016 sono stata per la prima volta a Civita non immaginavo che mi sarei innamorata di questo piccolo borgo della Calabria a un’ora da...
Le curiose case Kodra di Civita ispirate all’artista post cubista albanese
La prima cosa che puoi fare appena arrivi a Civita è parcheggiare la macchina e passeggiare tra i vicoli del centro storico: ad aspettarti con le...
7 Borghi da visitare in Calabria almeno una volta nella vita
Tra le montagne selvagge e le spiagge caraibiche affollate dai turisti, la Calabria nasconde un’anima timida e autentica, quella di cui mi sono...