Ti racconto di me

Home 9 Chi sono

Eccomi

Mi chiamo Luigina La Rizza, sono una consulente SEO e web marketing dall’anima curiosa ed esploratrice.

Quando non sono seduta alla scrivania a lavorare sui progetti delle mie clienti percorro decine di km in solitaria per aprirmi alla bellezza che c’è intorno a me e cercare di curare le assenze di una vita. Per questo al primo impatto posso sembrare rigida e di ghiaccio, in realtà è solo una corazza di difesa.

Mi potrai incontrare quasi sempre su un treno o un autobus, in compagnia di uno zaino, di una macchina fotografica e anche di un bel sorriso, perchè scoprire la mia Calabria in modo slow è una delle cose che mi rende più felice.

Quello che forse non sai è che da timida e introversa faccio un po’ fatica ad essere sempre connessa sui social, in particolar modo su Instagram. Preferisco stare lontana da un mondo che corre alla velocità della luce in cui sono i numeri a determinare il valore di una persona e nient’altro. Voglio rispettare a pieno la mia personalità e seguire i miei ritmi, senza farmi influenzare dal pressing delle performance di questi canali.

 

luigina la rizza-founder calabria nell'anima

Ricarico le mie energie immergendomi nel silenzio della natura oppure sto a casa a leggere, scrivere e praticare meditazione e yoga in tranquillità.

Il mio futuro lo immagino così, nel silenzio del borgo che ha fatto breccia nel mio cuore, Civita. Voglio aprire un B&b e guidare gli ospiti alla scoperta della mio posto nel mondo. Voglio vivere le mie giornate in uno dei luoghi più belli del Pollino, in modo lento e senza fretta, connessa con la bellezza di questo posto fuori dall’ordinario. Voglio aprire tutti i giorni la finestra e avere davanti il paesaggio senza fiato della Timpa del Demanio che mi ha fatto tremare le gambe dall’emozione. Voglio organizzare dei retreat di yoga e dei corsi estivi di greco di Calabria, occitano e arbëreshe, coinvolgendo tutte le bellissime realtà che ho conosciuto in questi anni.

" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi"

Marcel Proust

Le radici di ciò che faccio

radici calabria nell'anima

C’è un fuoco che arde dentro di me ed è l’amore sconfinato che provo per la mia Calabria.

Nel 2016 dopo un viaggio in solitaria di circa 2 mesi a Tenerife sono rientrata e nulla è stato più lo stesso. L’ho rivista con nuovi occhi, quelli della passione e della curiosità, e da allora è partito un viaggio  senza fine che continua ancora oggi, a distanza di oltre 5 anni da quel 22 giugno 2016.

Il mio sogno è portarla aldilà dei confini abbattendo tutti gli stereotipi che per decenni l’hanno nascosta al resto del mondo.

Come calabrese e consulente SEO voglio fare la mia parte e dare per quanto possibile un contributo per farla crescere a livello turistico.

Cosa faccio nella pratica? Quello che mi fa sentire meglio, mi gratifica e mi riempie di gioia: esploro, fotografo e scrivo articoli che si posizionano sulla prima pagina di Google intercettando online le domande dei viaggiatori.

Creo e riprogetto siti web ottimizzati per i motori di ricerca e mi occupo di formazione digitale per guide e operatori turistici ambiziosi e visionari che amano fare le cose per bene.

Il mio desiderio è quello di portare, grazie alle competenze che ho acquisito negli anni, una trasformazione positiva sul territorio. Voglio che professionisti e imprenditori siano consapevoli degli strumenti di comunicazione e marketing che abbiamo a disposizione per migliorare la nostra attività ed esprimere al meglio il potenziale della terra in cui abbiamo deciso di mettere radici. Voglio che facciano la differenza e che siano i fautori dei piccoli paesi e modelli di riferimento per i più giovani che vanno via per cercare fortuna altrove.

Le opportunità per restare ce l’abbiamo: viviamo in una terra dalle mille risorse. Dobbiamo solo avere il grande coraggio di guardarci dentro, investire nella formazione e rimboccarci le maniche per andare nella direzione dei nostri sogni.

Io ho scelto questa strada!

I miei valori

Credo nel potere dei piccoli gesti quotidiani per cambiare il mondo in cui viviamo.

Credo nella sostenibilità e nel viaggiare lento per impattare il meno possibile sul nostro ambiente.

Credo nel coraggio di guardarsi dentro e seguire la propria strada anche se è diversa da quella che gli altri si aspettano.

Credo nella magia dei borghi e nella loro rinascita dove i sogni di donne e uomini si realizzano per accogliere viaggiatori in cerca di pace e silenzio.

Credo nella sfida di coloro che ritornano nelle campagne per riappropriarsi della libertà e del tempo di vivere le giornate in modo slow, secondo i propri ritmi e non quelli dettati dal caos frenetico delle città.

Credo nell’attaccamento alla nostra terra e in primis alla mia, la Calabria, dove sono nata, poi emigrata e successivamente ritornata per dare il mio supporto e vederla volare.

La mia storia

Sono figlia degli anni ’80, cresciuta tra un episodio e l’altro di Georgie, Candy Candy e Lady Oscar.

Da adolescente ho avuto una passione sfrenata per la divisa. Sì, volevo arruolarmi nell’Arma dei Carabinieri, poi tutto è svanito per la decisione contraria dei miei.

Dopo la laurea mi sono trasferita a Roma e ci sono rimasta fino al 2013, non so neanch’io come, convinta che la grande metropoli potesse cambiare la mia vita. In realtà ho indossato una maglietta tipo quella dei corridori. Hai presente? Sì, proprio quella con il numeretto dietro la schiena perchè in città per quante opportunità di lavoro ci siano, avrai sempre bisogno di un numero per essere riconosciuta.

Per 8 anni ho corso come un criceto sulla ruota, prima nel commerciale di Assicurazioni Generali e poi come praticante in uno studio di consulenza del lavoro. Mi occupavo di elaborazione buste paga e contributi per piccole aziende, ambasciate e società dello spettacolo.

Pensavo che quella fosse la strada giusta e in realtà era solo una gabbia: l’ansia era all’ordine del giorno e la valeriana la mia compagna di viaggio.

storia luigina la rizza

Ho detto basta il 30 ottobre 2013 dopo un paio di mesi dall’abilitazione come consulente del lavoro. La sensazione di leggerezza che ho provato nel momento in cui ho comunicato la mia decisione alla titolare era immensa. Ero finalmente libera e sono tornata a casa.

“Non sarai mai pronta per tutto il viaggio, ma non ti serve. Basta solo che tu sia pronta a partire. Tu stai cercando di indovinare il successo che avrai o meno sulla base di quello che sai (e sei) adesso, e quindi ti preoccupa, ma non hai messo in conto le cose nuove che saprai (e sarai). Non appena avrai fatto il salto, anche solo per averlo fatto, scoprirai energie che nemmeno tu sapevi di avere”.

Francesco Grandis

Il mio lungo cammino: da Penna in Viaggio a Calabria nell’Anima

cammino luigina la rizza

Il grande cambiamento è iniziato il 16 aprile 2016. Sono andata via da Soverato perchè avevo perso i miei punti di riferimento. Volevo voltare pagina e ricominciare a scrivere la mia vita con parole diverse. Ho comprato un biglietto di sola andata per Tenerife, raccolto tutto in due trolley e sono partita con l’intenzione di trasferirmi e rompere con il passato.

Un viaggio di 67 giorni in solitaria in cui sono andata alla ricerca di me stessa, mettendomi alla prova ogni singolo giorno, parlando due lingue che conoscevo a malapena e affrontando un sentiero di 13 km.

Un’esperienza segnata dal destino, come se ogni persona incontrata lungo la mia strada avesse il preciso compito di riportarmi a casa, e così  è stato.

Il 22 giugno, al mio rientro dalle Canarie, non so cosa sia successo ma quel viaggio mi ha dato la possibilità di guardare alla mia terra con una luce diversa, come se fossi arrivata qui per la prima volta, e me ne sono innamorata.

Dopo un corso di formazione ho costruito da sola il mio primo blog e il 28 settembre sono andata online con “Penna in Viaggio” raccontando tutto ciò che visitavo nel weekend.

A quel primo corso ne è seguito un altro sulla SEO, ossia sull’ottimizzazione per i motori di ricerca. Volevo che i miei articoli arrivassero al maggior numero di persone possibili per far conoscere la Calabria e compiere così la mia missione.

logo penna in viaggio

Dopo un anno di lavoro costante i post si sono posizionati sulla prima pagina di Google. Grazie a questa visibilità nel giro di 3 anni sono passata dalle 17.000 visite del 2017 alle 130.000 del 2019. Ho ricevuto decine di email e messaggi da parte di persone che stavano pianificando il loro viaggio in Calabria e io ero strafelice perchè potevo fare qualcosa di concreto per la mia terra.

Le gratificazioni di questa attività sono state tantissime, dalla collaborazione con la nota rivista di viaggi “That’s Italia” fino alla vendita di centinaia di copie della mia guida turistica in formato digitale e cartaceo. Tutto questo senza spendere soldi in campagne pubblicitarie sui social.

Quello che all’inizio era un portale partito per gioco si è trasformato in un vero e proprio progetto di promozione territoriale e poi in un lavoro a tutti gli effetti.

Nel 2022 per una serie di priorità ho dovuto abbandonare il blog “Penna in Viaggio” a cui ho dedicato tutte le mie energie per 6 anni e mettere offline il sito web.

Per diversi mesi questa cosa mi ha fatto stare male ma ero consapevole che prima o poi sarei ritornata online. Eccomi qui di nuovo con “Calabria nell’Anima” per portare avanti la missione che mi spinge ogni giorno a dedicare il poco tempo libero che ho alla promozione della terra che ho scelto come mio posto nel mondo.

libro la mia calabria-luigina la rizza

Perchè Calabria nell’Anima

È ciò che provo ogni giorno quando sento quell’energia dirompente che mi spinge dopo una giornata intensa di lavoro a fare notte pur di pubblicare un articolo.

È ciò che mi fa stare male quando nel weekend non posso uscire per le mie esplorazioni.

È principio vitale senza il quale non sarei quella Luigina che forse hai imparato a conoscere dal 2016 ad oggi.

È quel soffio che vorrei posare su questa terra per lasciare andare quella narrazione fin troppo nota che qui non c’è niente.

Progetti di promozione territoriale

  • #ThisIsAspromonte: un blog tour per riscoprire il Parco Nazionale – Antonimina/Canolo dal 5 al 7 aprile 2019 organizzato in collaborazione con l’Associazione Boschetto Fiorito
  • Direzione Digitale“: evento organizzato dall’Associazione Fili Meridiani per la promozione delle aree interne del crotonese –  23/25 aprile 2022

Collaborazioni

  • That’s Italia – Redazione articolo “Le Gole del Raganello” sulla rivista cartacea – Febbraio/Marzo 2018
  • Residenza Vicogranatello: tra charme e turismo sostenibile – Maggio 2018
  • Mediterraneo e Dintorni – pubblicazione articolo “Civita: il paese dei comignoli e delle case Kodra” sulla rivista cartacea – Ottobre 2018

Interventi e Formazione

  • Relatrice al Forum “Terre Ioniche – Borghi e luoghi smart tra narrazioni alternative e nuove prospettive per il turismo locale” – Soverato – dicembre 2016
  • Relatrice al Workshop “Evoluzioni territoriali” con un intervento sulle strategie di Web Marketing per il Turismo – Brancaleone – agosto 2018
  • Corso “Strategie di Web Marketing Turistico” in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Catanzaro e Crotone – 2019
  • Webinar  “Come ripartire alla grande nel 2021” organizzato con il Patrocinio Gratuito dell’Ente Parco Nazionale del Pollino – 2020
  • Webinar  ” Come programmare l’estate 2021″ organizzato in collaborazione con Arbbac Associazione di categoria Bed & Breakfast Calabria – gennaio 2021
  • Corso di formazione multidisciplinare relativo alle azioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile dell’EnteParco Nazionale Aspromonte organizzato dall’Associazione Guide Ufficiali Del Parco Nazionale Dell’Aspromonte – Modulo Web Marketing – marzo 2021

Interviste

  • Radio Cosenza Nord – ottobre 2017
  • Buongiorno Regione Tg3 Calabria Blog Tour Antonimina/Canolo – Aprile 2019
  • Travel Notes Magazine, la prima rivista IG di viaggi consapevoli, arte, fotografia e ospitalità slow – marzo 2021

Ti ho raccontato quasi tutta la mia storia, ora tocca a te! Ti aspetto con gioia.

Consenso privacy

error: Tutti i contenuti di questo sito web sono protetti da diritti di copyright!